Salta al contenuto principale Skip to footer content

13 marzo, convegno in Sala d’Arme

Dettagli

Descrizione breve
Le nuove frontiere del lavoro e dell’organizzazione aziendale al centro di una giornata di studio
Data:

12 Marzo 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 16 secondi

Descrizione

Martedì 13 marzo, ore 10, Palazzo Vecchio (Sala d’Arme) ospita il convegno L’ecosistema fiorentino dell’innovazione: nuove catene produttive e modelli di welfare aziendale

L’iniziativa prevede gli  interventi introduttivi di  Cecilia Del Re (Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Firenze),  Andrea Arnone (Prorettore al trasferimento tecnologico e ai rapporti col territorio e col mondo delle imprese, Università degli Studi di Firenze).

Alle 10,50 la Prof.ssa Camilla Perrone e il Prof. Mauro Lombardi (Università degli Studi di Firenze) affronteranno il tema L’evoluzione degli ecosistemi dell’innovazione: il caso fiorentino.

Alle 11.20 il Dott. Emanuele Rossini Presidente di AIDP -Toscana (Associazione Italiana Direttori del Personale sezione Toscana) interverrà su Lavoro agile e welfare aziendale: nuove prospettive per aziende e lavoratori.

Alle 11.30 è in programma una tavola rotonda su  I nuovi hub del lavoro: spazi e processi produttivi innovativi nel contesto economico e sociale fiorentino. Si confrontano sul tema: Anna Andretta (Spazio Costanza), Riccardo Luciani (Impact Hub), Silvio Agresti (Nana Bianca),Laura Benedetto (Camera di Commercio di Firenze). Modera: Leonardo Testai (Toscana 24-Il Sole 24 Ore). Segue dibattito.

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri