Salta al contenuto principale Skip to footer content

100 anni dall'uccisione di Spartaco Lavagnini

Dettagli

Descrizione breve
Le iniziative per ricordare il sindacalista
Data:

25 Febbraio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 33 secondi

Descrizione

Una serie di iniziative per ricordare e riscoprire la figura di Spartaco Lavagnini a cento anni dal suo assassinio per mano fascista. Un programma di eventi promossi dall’Amministrazione in collaborazione con la Camera del Lavoro e l’Istituto Storico per la Resistenza e l’Età contemporanea che culmineranno nelle cerimonie ufficiali in programma sabato 27 febbraio, giorno in cui Lavagnini venne ucciso nel palazzo allora sede dei ferrovieri in via Taddea a Firenze.

Ecco le iniziative in programma.

  • Venerdì 26 febbraio alle 17 in streaming sulla pagina Facebook della CGIL, presentazione del libro di Andrea Mazzoni "Spartaco il ferroviere - Vita morte e memoria del ragionier Lavagnini antifascista”.  Previsti interventi dell’assessore Martini, di Dalida Angelini segreteria generale Cgil Toscana, Paola Galgani segreteria generale Camera del Lavoro di Firenze, Monica Santucci segreteria generale Filt-Cgil, Roberto Bianchi vicepresidente ISRT. Presente l’autore.
  • Sabato 27 febbraio alle ore 9, deposizione di due corone sulla tomba di Lavagnini e presso la targa apposta sul luogo dell’assassinio in via Taddea 2. 
  • Lunedì 1° marzo la figura di Spartaco Lavagnini sarà ricordata dal presidente Luca Milani durante il Consiglio comunale, in diretta streaming dalle 14.30 su:

Per ricordare il centenario e coinvolgere i cittadini, in particolare le nuove generazioni, sono stati realizzati alcuni stendardi dedicati a Spartaco Lavagnini, posizionati lungo il viale a lui intitolato e all’istituto scolastico comprensivo Pieraccini, che ha sede sullo stesso viale.

Ultimo aggiornamento:

25/02/2021, 15:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri