Salta al contenuto principale Skip to footer content

Villa Vogel Cultura 2025: il Quartiere 4 celebra i protagonisti della cultura e dell’impegno sociale

Dettagli

Descrizione breve
Sabato 25 ottobre ore 10 presso la Limonaia di Villa Strozzi con Saverio Tommasi ospite speciale
Data:

23 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 36 secondi

Descrizione

Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 10, alla Limonaia di Villa Strozzi (Via Pisana 77, Firenze), si terrà la cerimonia dei Riconoscimenti Villa Vogel Cultura 2025, promossa dal Quartiere 4 del Comune di Firenze.
Un appuntamento ormai tradizionale, che valorizza persone, artisti, associazioni e realtà del territorio impegnate nella promozione della cultura, della coesione sociale e dell’identità comunitaria.
“Siamo molto felici di avere con noi come ospite speciale il giornalista e scrittore Saverio Tommasi, già premiato con Villa Vogel Cultura e reduce dalla partecipazione alla Global Sumud Flottila che ha mosso milioni di coscienze nel mondo. Anche quest’anno – spiega il presidente del quartiere 4 Mirko Dormentoni – premieremo persone e associazioni che ci porgeranno una nuova e felice opportunità per toccare con mano la cultura e la bellezza in alcune delle loro dimensioni: musica, cinema, interculturalità e impegno sociale, giornalismo, scrittura, teatro, con un particolare focus sui giovani. Grazie alle narrazioni delle loro idee e delle loro realizzazioni potremo confrontarci con la nostra realtà con uno sguardo nuovo, più profondo, talvolta inedito e moderno, per scoprire e riscoprire l’importanza e la varietà della cultura e della conoscenza nella Comunità in cui viviamo e, in generale, nella società. Passeremo – continua il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni – una bella e coinvolgente mattinata insieme a persone e associazioni che hanno realizzato iniziative, progetti, opere importanti e in cui vivremo un riconoscimento reciproco nei nostri valori.
I riconoscimenti Villa Vogel Cultura 2025 saranno conferiti a Angela Torriani Evangelisti, Claudia Raddi, Andrea Morandi, Cosimo Calamini e Claudia Allodi, per il loro contributo alla crescita culturale e artistica del territorio attraverso linguaggi diversi dalla danza al teatro, dal cinema alla divulgazione.
La Pergamena di riconoscimento andrà invece all’associazione Piedibus Piccoli Passi, all’associazione Seme APS, alla Compagnia Teatrale “Gatto ci Cova” e ad Antonello Bello, per l’impegno costante nel promuovere partecipazione, creatività e inclusione.
Un riconoscimento speciale sarà assegnato alla Florentia Rugby, capace di unire socialità, divertimento e valorizzazione del territorio, mentre Paola Landi riceverà il tradizionale “Quattrino”, destinato a chi si è distinto per dedizione e sensibilità verso la comunità.
La conduzione dell’evento sarà affidata alla giovane attrice emergente Claudia Allodi, in una mattinata di festa aperta a tutti e dedicata ai valori della cultura, dell’integrazione e dell’impegno civile. L’ingresso è libero. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

23/10/2025, 14:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri