Salta al contenuto principale Skip to footer content

Un luogo in Città per Marah Abu Zuhri, per le bambine e i bambini di Gaza

Dettagli

Descrizione breve
Palagi (SPC): "Riceviamo la proposta arrivata da una parte della cittadinanza e la formalizziamo con una risoluzione, per metterla a disposizione di tutto il Consiglio comunale"
Data:

20 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 48 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"Ci sono bambine e bambini che da Gaza trovano curano nella nostra Regione e nella nostra Città. La Sindaca e la Fondazione Meyer non mancano di ricordarlo, provando a spiegare che questo dimostrerebbe un impegno concreto di solidarietà nei confronti del popolo palestinese (che rimane per noi insufficiente e in nessun modo giustifica la presidenza di quest'ultima da parte del Console onorario di Israele).

Curare chi viene ferito, senza bloccare chi ordina di sparare e bombardare, rischia di creare logiche frustranti, ma è comunque importante non dimenticare cosa sta avvenendo.

L'indignazione emotiva dell'opinione pubblica dura sempre meno, in tempi di piattaforme digitali e frammentazione delle esistenze. I luoghi toponomastici rappresentano uno strumento politico importante, per una memoria pubblica consapevole.

Per questo accogliamo la proposta che ci è arrivata in questi giorni e la traduciamo in una mozione che depositeremo in queste ore, a disposizione di tutto il Consiglio comunale. È importante scegliere una strada o una piazza da intitolare a Marah Abu Zuhri, alle bambine e ai bambini di Gaza.

L'UNICEF da tempo ha detto che quello è il luogo più pericoloso al mondo in cui crescere.

Le pagine peggiori di questi anni chiameranno a una responsabilità storica importante i nostri governi e le nostre democrazie occidentali, quando ci si interrogherà su come sia stato possibile. Con un luogo toponomastica non porremo fine al massacro ma sarà lì a ricordarci che sapevamo e c'è stata la capacità di fermarlo". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 15:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri