Salta al contenuto principale Skip to footer content

Turismo, a Firenze un hackathon per trovare idee per la gestione dei flussi

Dettagli

Descrizione breve
L’assessora Concia ha presentato a Milano il lavoro fatto per accogliere start up in città
Data:

18 Dicembre 2017

Tempo di lettura:

1 minuto, 18 secondi

Descrizione

Un grande hackathon a Firenze, con i più importanti programmatori del mondo, per cercare le idee più innovative per la gestione dei flussi turistici. E’ quanto presentato oggi al Palazzo del Ghiaccio di Milano, in occasione dell'Open Summit di Start Up Italia, dall’assessora al turismo, fiere, congressi, marketing territoriale e attrazione di investimenti Anna Paola Concia. L’assessora, intervenuta al summit milanese, ha illustrato quanto Firenze sia attrattiva e accogliente per le Start Up. “Firenze ha un ecosistema integrato tra pubblico e privato - ha detto l'assessora - dove si inserisce Fondazione CR Firenze e Nana Bianca col suo programma Hubble, perfetto per sviluppare nuove start up, e come amministrazione siamo molto impegnati per favorire l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese”. L’assessora ha anche parlato delle cinque grandi destinazioni turistiche (Firenze, Venezia, Milano, Roma e Napoli) che si riuniranno a febbraio a Firenze insieme ai principali stakeholder per discutere di gestione dei flussi, decongestione e destagionalizzazione del turismo. Dopo circa 60 giorni sarà quindi promosso un hackathon, sempre a Firenze, per premiare le migliori idee che aiuteranno nella gestione di tali questioni. (sp)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri