Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tramvia, da lunedì interventi notturni sui sottoservizi all’incrocio tra viale Lavagnini e via Santa Caterina d’Alessandria

Dettagli

Descrizione breve
Al via anche le sistemazioni urbanistiche nel controviale nel tratto verso viale Strozzi
Data:

13 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

Descrizione

Procedono i lavori per la realizzazione della linea tranviaria Fortezza-San Marco. Da lunedì 16 gennaio prenderanno il via alcuni interventi relativi ai sottoservizi in corrispondenza dell’intersezione tra viale Lavagnini e via Santa Caterina d’Alessandria. Le lavorazioni saranno effettuate in orario notturno (21-5) e per fasi successive in modo da consentire sempre l’accesso a via Santa Caterina d’Alessandria per i veicoli provenienti da via Poliziano. Dal punto di vista dei provvedimenti saranno istituiti un restringimento di carreggiata e divieti di sosta alternati, prevista anche la chiusura della pista ciclabile di via Lavagnini da via Santa Caterina d’Alessandria a via Bonifazio Lupi. Termine previsto 20 gennaio.

Sempre lunedì 16 gennaio inizieranno i lavori relativi alle sistemazioni urbanistiche sul controviale Lavagnini nel tratto rimanente, ovvero quello dalla scuola verso viale Strozzi. Nella fase iniziale il cantiere interesserà essenzialmente il marciapiede che quindi sarà chiuso ai pedoni (con istituzione di un percorso alternativo) e saranno istituiti divieti di sosta. A seguire i lavori si sposteranno sul resto del controviale come già avvenuto nell’altro tratto del controviale. Previsti restringimenti di carreggiata a tratti sul viale Lavagnini in direzione di piazza della Libertà e divieti di sosta in via Poggi. L’intero intervento si concluderà a fine aprile. (mf)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri