Salta al contenuto principale Skip to footer content

Torna il Mese dell’affido, ad ottobre iniziative di sensibilizzazione

Data:

30 Settembre 2025

Tempo di lettura:

4 minuti, 0 secondi

Descrizione

Torna per la sua tredicesima edizione il Mese dell’Affido. Come di consueto per tutto il mese di ottobre il centro Affidi del Comune organizza una serie di iniziative gratuite per adulti e ragazzi, a partire dall’Open day presso la Fratellanza militare in piazza Santa Maria Novella giovedì 2 dalle ore 17. Obiettivo: promuovere la cultura dell’accoglienza e dell’affidamento familiare e sensibilizzare nuove famiglie o singole persone ad offrire ad un bambino la possibilità di crescere in un ambiente che risponda ai suoi bisogni.

 

Gli appuntamenti cominciano giovedì 2 ottobre alle 17 quando, in un open day presso gli spazi della Fratellanza Militare, sarà possibile approfondire in cosa consiste l’affido familiare e come ci si può avvicinare a questa possibilità, grazie alle informazioni degli operatori del Centro Affidi del Comune di Firenze e alle testimonianze delle famiglie affidatarie. Si prosegue sabato 4 ottobre alle 15,30 con l'evento "Un parco di magia! Con Harry Potter alla ricerca di..." al Parco dell'Anconella (via di Villamagna), un gioco per bambini e ragazzi organizzato dagli operatori del Centro Affidi in collaborazione con le Associazioni per le famiglie che collaborano con il Centro.  E poi, domenica 12 ottobre presso Circo Instabile, in via della Funga, “Nessun Dorme!” laboratorio per bambini e ragazzi alle 10 e alle 15,30 spettacolo a cura della scuola di circo Passe Passe. Ancora, sabato 18 ottobre alle 15,30 “Affido Lab. Laboratorio di Lego e Duplo”, presso la Limonaia  di villa Vogel, via delle Torri 23, laboratorio ed esposizione di costruzioni e sfide con Lego e Duplo per bambini, ragazzi ed adulti dell’associazione Il Club del Mattoncino. Successivamente, venerdì 24 ottobre ore 21 presso auditorium Guicciardini in via E. Ramirez de Montalvo 1 “Voci di storie inattese”, spettacolo di letture sceniche a cura di Silvia Materassi e Alberto Argentile, della compagnia teatrale Schiribizzo, accompagnati dal Nucleo orchestrale Le Piagge, in collaborazione con l’associazione Italia Adozioni. Infine, sabato 25 ottobre ore 15 “Lo stemma dei Medici. Storie e Leggende”, visita guidata a cura di MUS.E per adulti e bambini dai 4 ai 7 anni e alle 16,30, “Il gesto del collage”, laboratorio sempre a cura di MUS.E per adulti e bambini ai 6 ai 10 anni al Museo Novecento.

 

Ad oggi i progetti di affidamento etero-familiare in corso seguiti dal Centro Affidi del Comune di Firenze sono 43. Attualmente vi sono 20 bambini che aspettano una famiglia o persona singola “giusta” per la loro situazione.

 

L’affidamento familiare è un servizio importante per l’intera cittadinanza, perché offre la possibilità di supportare e far crescere in un clima sereno, accogliente e sicuro un minore la cui famiglia sta attraversando un momento di difficoltà. Con l’affidamento, infatti, il minore incontra temporaneamente una famiglia o una persona che lo accoglie e che assicura una risposta ai suoi bisogni affettivi ed educativi permettendogli di vivere in un ambiente favorevole. Nello stesso tempo, l’affido consente alla famiglia del minore di avere il tempo e l’opportunità di superare le proprie difficoltà e rafforzare e recuperare le proprie capacità genitoriali.  Possono diventare affidatari famiglie con o senza figli, coppie coniugate o conviventi, persone singole. Non vengono richiesti requisiti specifici, né viene cercata la famiglia ideale. Ogni famiglia ha le proprie caratteristiche. Compito del Centro affidi è cercare l’abbinamento giusto per ogni minore, trovare la famiglia o single che, in base alle proprie caratteristiche, possa rispondere ai bisogni di ‘quel’ bambino, percorrendo un tratto di strada affianco a lui e costruendo un legame che resta nel tempo.  Per info sull’affido familiare è possibile contattare il Centro affidi (via Palazzuolo, 12) ai numeri 055.2616445 – 2616437 oppure scrivendo una mail all’indirizzo centroaffidi@comune.fi.it o cliccare su https://sociale.comune.fi.it/affidamento-familiare 

 

 

(sa. ca.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

30/09/2025, 12:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri