Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sopralluogo dei Carabinieri Forestali e della Polizia Municipale al parco di San Bartolo a Cintoia

Dettagli

Descrizione breve
Impiegata anche l’Unità cinofila antiveleno, nessun ritrovamento. L’indagine è in corso e nei prossimi giorni previsto un ulteriore controllo
Data:

7 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 14 secondi

Descrizione

Sopralluogo questa mattina al parco di San Bartolo a Cintoia. Sul posto i Carabinieri forestali del Gruppo di Firenze che si sono avvalsi della collaborazione dell’Unità cinofila Antiveleno di stanza a Follonica (presso il Reparto Carabinieri Biodiversità) per effettuare un’attività di bonifica dell’area chiusa dal 4 gennaio a seguito della morte di alcuni cani per presunto avvelenamento. Presente anche il personale del Reparto Polizia Ambientale della Polizia Municipale.

Il sopralluogo, che ha interessato la zona accanto al PalaWanny, è stato effettuato mediante l’ausilio di due cani specializzati (un labrador e un pastore belga) nell’individuazione di esche avvelenate/pericolose.  L’area è ampia e i cani si sono alternati nella ricerca ma durante l’intervento non venivano tuttavia rinvenuti bocconi e/o esche. 

L’attività d’indagine da parte del Gruppo Carabinieri Forestali di Firenze, insieme alla Polizia Municipale che aveva avviato i primissimi accertamenti, è ancora in corso. Nei prossimi giorni è previsto un ulteriore sopralluogo mediante analoga unità cinofila presente a Chiusi della Verna, dipendente dal Reparto Carabinieri del Parco Foreste Casentinesi.

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri