Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sinistra Progetto Comune e Movimento 5 Stelle: "Acqua pubblica con socio privato? E il referendum?"

Dettagli

Descrizione breve
Palagi, Bundu, De Blasi e Masi: "Le dichiarazioni riportate oggi sulla stampa della Giunta di Palazzo Vecchio confermano quanto sia stato preso in giro il Consiglio"
Data:

30 Marzo 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 42 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune e Roberto De Blasi e Lorenzo Masi - Movimento 5 Stelle

"Ci era stato chiesto di votare per lo scioglimento dei patti parasociali in Publiacqua, per favorire il ritorno in mano pubblica della gestione dell'acqua. All'epoca i movimenti parlavano dell'ipotesi di multiutility ma Palazzo Vecchio negava ci fossero progetti già decisi in campo.
Poi è arrivata l'idea della quotazione in borsa. E oggi leggiamo delle dichiarazioni dell'Assessore alle partecipate che conferma l'ipotesi di cercare un privato con cui procedere alla nuova multiutility.

La semplifichiamo. Nel 2020 il PD del Comune di Firenze ci dice che vogliono mandare via il privato (che poi è ACEA) da Publiacqua, per poi cercare oggi un altro privato da coinvolgere nella nuova società, nata con le fusioni in ALIA.
Questo è "il nuovo corso"? Non possiamo parlare di stupore. C'è un modello in cui il pubblico appare costantemente subalterno al privato, sviluppando il peggio di quanto abbiamo sperimentato con ALIA. Parliamo dei bond obbligazionari, che vengono citati sistematicamente quando ci vengono negati gli accessi agli atti con cui chiediamo i piani industriali.

Confermiamo la nostra posizione. Serve un'azienda speciale pubblica, che rispetti la volontà referendaria: non fare profitti su un bene comune ed essenziale, secondo un equilibrio economico positivo costruito sui bisogni delle persone, gli investimenti e il rispetto del territorio". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri