Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sinistra Progetto Comune e Diritti in comune Pisa: Una città in comune - Rifondazione: "Pista Peretola: fermiamo la speculazione bipartisan"

Dettagli

Descrizione breve
Palagi e Auletta: "Consigli comunali di Pisa e Firenze prendano posizione chiara contro il progetto ricorrendo al Tar!"
Data:

14 Novembre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 28 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Ciccio Auletta - Diritti in comune Pisa: Una città in comune - Rifondazione e Dmitrij  Palagi: Sinistra Progetto Comune Firenze

"L’abbiamo fatto una volta insieme a movimenti, associazioni, comitati, e lo rifaremo: bloccheremo la realizzazione della Pista di Peretola.
 
La pubblicazione del decreto Via da parte del Ministero dell’Ambiente rappresenta un passaggio molto preoccupante: siamo di fronte all’ennesima forzatura calata dall’alto per provare un ulteriore assalto per portare avanti un progetto insostenibile con gravi criticità ambientali, idrauliche e territoriali, dai pesanti impatti sulla salute sulla popolazione.
 
Siamo di fronte, come denunciamo con coerenza da anni, ad una commistione di interessi trasversali sempre più forte che pone al centro la speculazione e il profitto privato anziché la tutela del territorio, della cittadinanza e del lavoro, visto che il progetto di Corporacion America è sempre stato spalleggiato in maniera bipartisan, dal PD alla Lega, da Giani a Meloni, da Renzi a Salvini fino a Funaro, che si sono mobilitati con ogni forzatura possibile per sostenerlo anche con finanziamenti pubblici.
 
L’unica preoccupazione di chi governa a livello locale e nazionale è quella di mandare messaggi rassicuranti ai poteri forti, arrivando persino a sostenere che sarà un’opera che tutelerà l’ambiente: un esempio di negazionismo scientifico da manuale.
 
È necessario rilanciare una forte mobilitazione dentro e fuori le istituzioni contro questa grande opera e il modello liberista su cui si fonda. Per questo siamo tornati alla carica nei nostri rispettivi consigli comunali per calendarizzare urgentemente una discussione sia a Pisa che a Firenze per intraprendere tutte le azioni, anche in sede legale, per bloccare il progetto. A Pisa il 27 novembre è già stata calendarizzata la nostra mozione e a Firenze troveremo il modo di superare il tentativo di stallo imposto da un impegno ad approfondire l'atto proposto già a luglio 2024.
 
Per noi il sistema aeroportuale si deve fondare sugli interessi pubblici e delle comunità, ponendo in primo piano la questione degli impatti ambientali e delle alternative progettuali a partire anche dall’opzione zero. In questo senso, è tutto il sistema del trasporto pubblico che va ripensato, promuovendo, potenziando e dirottando gli investimenti verso la mobilità su ferro". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

14/11/2025, 16:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri