Salta al contenuto principale Skip to footer content

Servizi on line per i non vedenti. Alessandra Innocenti (Politiche per la promozione della legalità e della sostenibilità urbana e smart city): “Un percorso per rendere i cittadini sempre più digitali”

Data:

30 Novembre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 38 secondi

presidente commissione politiche per la promozione della legalità e della sostenibilità urbana - Vita notturna - Smart City - Decentramento e rapporti con i Quartieri - Città Metropolitana

Descrizione

“Lo scorso 23 novembre – ha spiegato la presidente della Commissione Politiche per la promozione della legalità e della sostenibilità urbana e smart city Alessandra Innocenti nel corso di un question time al quale ha risposto l’assessora Cecilia del Re – ha preso il via un progetto del Comune di Firenze in collaborazione con l’Unione italiana ciechi per migliorare i servizi on line e le applicazioni per i cittadini non vedenti ed ipovedenti. Due sono le linee attivate. La prima riguarda la presentazione dei servizi pubblici digitali disponibili a Firenze coinvolgendo anche le società partecipate, Camera di commercio e Regione Toscana per, successivamente, migliorare l’accessibilità a questi servizi recependo i suggerimenti e le osservazioni che i non vedenti e gli ipovedenti vorranno fornirci. Una seconda linea d’azione riguarderà la rete civica comunale. Ad inizio 2021 verrà analizzato il sito del Comune di Firenze per renderlo accessibile agli ipovedenti. Questo va incontro all’indirizzo del piano informatico triennale della pubblica amministrazione che chiede di sviluppare le analisi di accessibilità ed usabilità degli strumenti digitali. Un indirizzo di aiuto alle fasce più deboli – ha detto la presidente Alessandra Innocenti – che mette in pratica il percorso digitale intrapreso da questa amministrazione e che, in questo periodo di pandemia, è stato implementato. Un modo per stare sempre più vicini ai cittadini che possono essere adesso sempre più digitali come abbiamo dimostrato con la creazione della nuova piattaforma digitale che è stata presentata la scorsa settimana col sindaco”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

30/11/2020, 17:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri