Salta al contenuto principale Skip to footer content

Scuola. Luca Milani (Capogruppo PD) e Beatrice Barbieri (Presidente Commissione istruzione, formazione e lavoro): “Nella finanziaria nessuna attenzione verso precarietà, edilizia e didattica”

Dettagli

Descrizione breve
“Servono investimenti urgenti per garantire una scuola pubblica di qualità per tutte e tutti”
Data:

24 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 36 secondi

Capogruppo PD
presidente commissione istruzione, formazione e lavoro

Descrizione

Queste le dichiarazioni del Capogruppo PD Luca Milani e della presidente della Commissione istruzione, formazione e lavoro Beatrice Barbieri

“La bozza della nuova legge finanziaria, recentemente approvata dal Consiglio dei Ministri, rappresenta un grave segnale di disattenzione verso lavoratori e lavoratrici, in particolare nel settore della scuola, che continua a essere abbandonato a sé stesso.
Non sono previste misure significative a sostegno del lavoro, mentre per la scuola non c’è alcun investimento concreto. È inaccettabile che non siano stanziate risorse per affrontare il problema della precarietà, con oltre 250 mila supplenze ogni anno, né per interventi fondamentali di edilizia scolastica e miglioramento della didattica. La scuola pubblica merita priorità e sostegno, non tagli o misure insufficienti.
Inoltre, il ddl impone ai dirigenti scolastici l’obbligo di coprire le assenze fino a 10 giorni con personale interno, evitando quindi le supplenze. Questa decisione appare più un espediente per ridurre i costi a discapito della qualità dell’insegnamento e delle condizioni di lavoro, piuttosto che una reale strategia per migliorare la scuola.
I presunti risparmi verranno dirottati nel cosiddetto “Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa”: un fondo che non può compensare la mancanza di investimenti strutturali, il blocco delle assunzioni e la precarietà endemica.
Chiediamo un cambio di passo urgente: servono investimenti consistenti per stabilizzare il personale, migliorare l’edilizia scolastica, sostenere la didattica e garantire davvero una scuola pubblica di qualità per tutte e tutti”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

24/10/2025, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri