Scuola, il primo giorno alla Baracca. La primaria di Peretola diventerà una comunità energetica
Dettagli
15 Settembre 2025
1 minuto, 28 secondi
Descrizione
In occasione del primo giorno di scuola per oltre 27mila bambine e bambini, questa mattina tre appuntamenti tra gli studenti per la sindaca e per l’assessora all’educazione del Comune di Firenze. La sindaca e l’assessora hanno incontrato prima gli alunni della scuola primaria Baracca (Q5) in via di Peretola, dove gli interventi fatti si sono concentrati sul miglioramento e adeguamento sismico, oltre che all’impianto elettrico. Qui i bambini sono rientrati dopo un anno di lavori. La novità riguarda il futuro prossimo, perché qui, in via di Peretola 292, verranno installati pannelli fotovoltaici e la scuola diventerà una delle comunità energetiche della città.
Sindaca e assessora hanno continuato il percorso con una tappa all’ITT Marco Polo (Q4) in via di San Bartolo a Cintoia. Ultima tappa è stata la scuola primaria di secondo grado San Brunone (Q3) in via di San Brunone dove sono stati realizzati interventi di miglioramento sismico con realizzazione di nuove murature interne con fondazioni costituite da cordoli in calcestruzzo armato, consolidamento murato delle pareti esterni e dei pilastrini murari con posa in opera di ferri angolari ai quattro lati. L’importo complessivo dell’intervento, finanziato interamente dal Comune di Firenze, ammonta a 500mila euro.
Il dettaglio sulla popolazione scolastica nel Comune di Firenze è consultabile qui:
(fb)