Scudo Verde, da inizio luglio 1572 violazioni e più della metà riguarda i bus turistici
Dettagli
20 Ottobre 2025
1 minuto, 41 secondi
Descrizione
Sono 1.572 le violazioni rilevate dalla Scudo Verde di cui oltre la metà riguardano i pullman turistici privi di ticket di ingresso in città. Sono questi i numeri illustrati oggi in consiglio comunale dall’assessore alla Mobilità, Viabilità e Tramvia Andrea Giorgio in risposta al question time di Renzo Pampaloni (PD).
"Lo Scudo verde è una misura che abbiamo preso per difendere Firenze dal traffico dei mezzi più inquinanti perché la salute è un bene primario non negoziabile e dall’invasione dei bus turistici non autorizzati che sfuggono al pagamento del ticket richiesto per entrare in città e poi circolano ovunque. Da inizio luglio sono state attivate le porte per controllare il rispetto dei divieti già in vigore da oltre 15 anni e relativi ai mezzi più vecchi e inquinanti cui si sono aggiunti i pullman turistici”.
In dettaglio da inizio luglio a metà settembre sono state rilevate 1.572 violazioni di cui 834 relative ai bus turistici che oltre alla sanzione da 83 euro devono versare il ticket non pagato (che varia a seconda della classe del mezzo). “Si tratta di quasi 12 bus che ogni giorno vengono scoperti a transitare in modo irregolare, mentre per autoveicoli e ciclomotori il numero è molto limitato, una media di circa 5 al giorno. Questo è anche frutto di una importante campagna di comunicazione e dei cartelli informativi che sono stati messi in corrispondenza delle porte dello Scudo Verde” ha concluso l’assessore Giorgio. (mf)

