Salta al contenuto principale Skip to footer content

Scomparsa di Omar Neffati. Il ricordo della Presidente della Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali Donata Bianchi

Data:

14 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 20 secondi

presidente commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali

Descrizione

“Ho appreso con grande dolore della morte di Omar Neffati, attivista politico impegnato da anni per una riforma della legge sulla cittadinanza che permettesse di introdurre lo ius soli e superare l’abominevole situazione di cui lo stesso Omar – spiega la presidente della Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione Donata Bianchi – era vittima :in Italia da quando aveva sei mesi, e ancora non aveva ottenuto la cittadinanza. Era stato ospite della Commissione sette per discutere di questo.

In questi anni purtroppo le istituzioni centrali non sono state in grado di rispondere alle richieste di cittadinanza formulate dai movimenti costituiti dalle giovani, nuove generazioni di italiani e italiane.

A lungo avevamo discusso delle diseguaglianze prodotte dal nostro sistema di leggi, diseguaglianze e vessazioni.

Coraggio e umanità sono mancati, purtroppo anche al partito cui appartengo e nel quale militava anche Omar. Un partito – conclude la presidente della Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione Donata Bianchi – che oggi può fare riflessioni nuove sui diritti sulla difesa dell’accoglienza, con attenzione anche ad un modello toscano fondato sui diritti e l’accoglienza in modo diffuso, per una risposta inclusiva e capace di dare vere opportunità.

Addio Omar”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri