Salta al contenuto principale Skip to footer content

Rossi e Collesei (Articolo 1 - Mdp): “Approvata la modifica dello Statuto per facilitare la concreta realizzazione dei principi costituzionali”

Data:

18 Dicembre 2017

Tempo di lettura:

1 minuto, 7 secondi

Descrizione

“Siamo fieri di aver sottoscritto e votato le modifiche allo Statuto del Comune di Firenze con le quali si mette nero su bianco che “il Comune opera attraverso l'azione amministrativa anche contrastando la propaganda di immagini e/o comportamenti dai contenuti fascisti, razzisti, omofobi, transfobici, e sessisti. Comportamenti che vedono una escalation nell'ultimo periodo a Firenze come in Toscana e in Italia. “Che dire – enuncia Stefania Collesei – della strumentalizzazione dell'immagine di Anna Frank negli stadi?”. Aggiunge Alessio Rossi: “Le sorelle Bucci ci hanno chiesto di non far dimenticare gli orrori che hanno vissuto da bambine”. “A fronte di questi elementi è bene ribadire ed ampliare le fondamenta culturali del nostro statuto” concludono Rossi e Collesei. “Abbiamo cominciato con le modifiche al regolamento Unesco per vietare la vendita di gadget rievocativi dell'ideologia del regime fascista e nazista. Continuiamo con la modifiche allo Statuto. Perché la nostra Costituzione, come diceva Calamandrei nel suo discorso ai giovani – concludono Rossi e Collesei – va fatta vivere tutti i giorni”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri