Salta al contenuto principale Skip to footer content

Roberto De Blasi e Lorenzo Masi (M5S): “Attenzione sulla necessaria e indispensabile attività di manutenzione delle facciate degli edifici soprattutto storici”

Data:

12 Novembre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

Descrizione

Quando la sicurezza non è solo crimini e violenze ma tutela a 360 gradi rivolta alla protezione di tutti i cittadini sotto tutti i punti di vista.

“Siamo contenti e, soprattutto, soddisfatti che tutta la maggioranza e buona parte della minoranza abbia colto il senso approvando la nostra proposta: con questo provvedimento – spiegano i consiglieri del Movimento 5 Stelle Roberto De Blasi e Lorenzo Masi – si è voluto rivolgere l’attenzione sulla necessaria e indispensabile attività di manutenzione delle facciate di quegli edifici soprattutto storici che nella nostra città recentemente hanno rappresentato un pericolo per l’incolumità pubblica: troppo spesso e troppo frequentemente si sono verificati casi di distacchi e precipitazione a suolo di elementi architettonici (fregi decorativi, cornicioni, controsoffitti, ecc..) che per pura fortuna non hanno avuto conseguenze tragiche”.

Con l’approvazione di questo atto il Consiglio comunale impegna il sindaco ad invitare gli amministratori di condominio e le proprietà di interi complessi immobiliari ad effettuare controlli certificati circa la stabilità degli elementi architettonici degli edifici quali intonaci, balconi, pensiline, fregi, decorazioni, controsoffitti, ecc. che sovrastano spazi di pubblico utilizzo. Gli interventi di verifica dovranno riguardare tutti i complessi edificati e non sottoposti ad attività di ristrutturazione, recupero o restauro nel periodo antecedente a 20 anni. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

12/11/2019, 11:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri