Descrizione
Europa Verde di Firenze comunica, con entusiasmo, l’apertura della nuova sede all’interno del Circolo San Quirico Fratelli Taddei, in via Pisana 576. Uno spazio aperto alla cittadinanza, pensato per promuovere la partecipazione democratica, l’ecologia politica e l’impegno civico sul territorio.
Cristiano Nesti, consigliere del Quartiere 4, dichiara: “Saluto con favore questa nuova realtà che arricchisce il tessuto associativo e politico del nostro quartiere. In un momento storico in cui le sfide ambientali e sociali richiedono risposte concrete e condivise, la presenza di uno spazio dedicato al confronto, alla cultura ecologista e alla progettualità dal basso rappresenta un’opportunità importante per tutta la comunità". Un sentito ringraziamento va al Presidente della Casa del Popolo, Sergio Menichetti, per la disponibilità, la collaborazione e la sensibilità dimostrata nel mettere a disposizione questo spazio, permettendo così la nascita di un nuovo presidio di partecipazione e impegno civico nel cuore del quartiere.
Questa sede non sarà soltanto un punto di riferimento per Europa Verde, ma rappresenterà anche un luogo importante per tutta l’Alleanza Verdi e Sinistra – Ecolò (AVS- Ecolò): un presidio territoriale dove rafforzare il lavoro comune, accogliere istanze dal basso e costruire, insieme, proposte concrete per un futuro più giusto, verde e solidale.
La scelta di collocare la sede all’interno del Circolo San Quirico Fratelli Taddei non è casuale: si tratta di un luogo storico di socialità, solidarietà e attivismo nel cuore di via Pisana, da sempre punto di riferimento per il quartiere.
Sergio Menichetti, presidente della Casa del Popolo e consigliere del Quartiere 4 per il Partito Democratico, commenta: “Sono molto contento di accogliere Europa Verde all'interno del Circolo. Con Cristiano Nesti, collega in Consiglio e compagno di strada nel progetto del campo largo, condividiamo l’impegno a rafforzare la partecipazione e il radicamento territoriale delle forze progressiste. Questo spazio sarà un punto di incontro vivo, aperto e plurale, dove dare voce ai bisogni del quartiere e costruire, insieme, proposte concrete per il futuro”.
Egidio Raimondi, coportavoce Europa Verde Firenze dichiara: “I temi dell’ecologia sono sempre più urgenti e incidono sulla vita quotidiana di tutti i cittadini. Ed è per questo che i luoghi deputati dell’informazione e del dibattito sono gli spazi frequentati dalla popolazione, in cui si incontrano ambiente economia e società in quella attività fondamentale e dall’alto contenuto valoriale che è la politica. Per promuovere la conversione ecologica auspicata e urgente è necessaria la consapevolezza del maggior numero di cittadini che hanno bisogno di risposte semplici e concrete alle molteplici domande complesse che il mondo ci pone davanti. Nella nostra nuova sede lavoreremo per questo”.
“Siamo contenti che Europa Verde abbia aperto una nuova sede. Penso possa rendere la nostra attività in Consiglio sempre più forte e sempre più vicina ai bisogni delle persone” Conclude Caterina Arciprete, capogruppo AVS-Ecolò. (s.spa.)