Salta al contenuto principale Skip to footer content

Pietre d’inciampo vandalizzate. Donata Bianchi (Presidente Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali): “Gesto gravissimo alla memoria di tutti coloro che hanno perso la vita a causa delle persecuzioni nazifasciste”

Data:

19 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto

presidente commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali

Descrizione

“Mi unisco a quanto detto dall’Assessora Giuliani in relazione alla vandalizzazione della pietra d’inciampo di via Aretina 131 dedicata a Bruno Corsi, deportato a  Fallingbostel e ucciso a Braunschweig nel 1944. Si tratta – spiega la presidente della Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali Donata Bianchi – di un gesto gravissimo alla memoria di tutti coloro che hanno perso la vita a causa delle persecuzioni nazifasciste.

Solo da pochi giorni abbiamo terminato la posa di nuove pietre d’inciampo, sono segni di memoria che devono indubbiamente essere curati. Sono un bene comune morale, di cui tutti possono prendersi cura, sarebbe bello che fossero adottate da singoli cittadini o da classi delle nostre scuole poiché i giovani dovrebbero  raccogliere adesso il testimone.

Mi unisco anche ai ringraziamenti verso il cittadino che l’ha ripulita, un bel gesto di generosità – conclude la presidente Donata Bianchi – e di attenzione”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri