Palagi (SPC): "I luoghi della speranza: la cultura è politica"
Dettagli
27 Giugno 2025
1 minuto, 31 secondi
Descrizione
Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune
Il volume «I luoghi della speranza: viatico del pellegrino», è stato pubblicato in occasione del Giubileo, grazie all'Opera di Santa Maria del Fiore e al settimanale Toscana Oggi.
Abbiamo voluto presentarlo in Sala d'Arme, in Palazzo Vecchio, nella giornata di ieri, insieme agli autori, Antonio Natali e Giovanni Serafini. Con loro sono intervenuti Antonella Bundu, Padre Bernardo Gianni e Andrea Baldinotti.
Si è trattato di un momento importante in cui abbiamo ricordato quanto lo Stato stia rinunciando a svolgere la funzione che spetta al pubblico, anche nell’ambito della formazione e dell’educazione.
Nei secoli medievali le istituzioni ecclesiastiche hanno spesso rappresentato un centro di potere anche cittadino, che si rifletteva nelle opere di carità.
I pellegrinaggi ci parlano di un modo di vivere gli spazi e il tempo che è altro rispetto alle logiche dell'estrazione di profitto da ogni angolo e minuto della nostra vita.
Anche se la qualità della registrazione audio non è eccezionale, mettiamo a disposizione di chi non ha potuto essere presente il video dell'iniziativa, con l'impegno a proseguire la riflessione di ieri.
Ringraziamo nuovamente chi è intervenuto, chi ha partecipato, il Presidente del Consiglio per il nulla osta, gli uffici del Comune e il personale che opera in appalto per conto del nostro Ente". (fdr)
Ecco il link del video: https://youtu.be/HWmtvDCbDDE?si=07F6V5nPalMw4OGo