Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi (SPC): "Giustizia riparativa e carcere: siamo già in ritardo"

Dettagli

Descrizione breve
"Apprezziamo la presenza del Comune di Firenze all'iniziativa organizzata dalla Regione Toscana: utile che si riferisca in Commissione 4. Lunedì question time"
Data:

10 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 49 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"Riteniamo importante la tre giorni in corso presso la Regione Toscana su «Carcere, inclusione sociale, comunità». Apprezziamo anche la presenza dell'Assessore Paulesu al tavolo sulla giustizia riparativa, dove - leggiamo in Rete Civica - ha confermato la volontà di rendere Firenze protagonista nazionale in un modo nuovo di vivere la società di fronte a errori o crimini.

Abbiamo più volte sollecitato la Giunta in aula, trovando sempre risposte, ma riteniamo che la situazione di Sollicciano, come in tutto il sistema penitenziario, richieda azioni più radicali, a partire dall'investire sul rapporto tra carcere e città.

In questo la figura del Garante comunale delle persone private della libertà è per noi fondamentale e non abbiamo capito se Palazzo Vecchio è stato in grado o meno di garantire la copertura economica necessaria a poter svolgere tale funzione come impegno prioritario. Lo chiederemo lunedì con un nuovo question time, approfittando dell'occasione per capire quante volte in queste tragiche settimane il Comune è stato presente all'interno della principale Casa Circondariale del territorio.

Infine chiederemo se la Giunta intende rispondere positivamente all'appello del Garante, per la costituzione di un'unità di crisi (e come si immagina di formarla).
Per noi è fondamentale che il rapporto tra Consiglio e Garante non si riduca al momento della votazione, che pure rappresenta un importante passo in avanti rispetto alle consiliature precedenti.

Infine chiediamo nuovamente che tutta la Commissione politiche sociali possa essere informata su cosa è la giustizia riparativa e cosa si sta proponendo sul nostro territorio". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

10/07/2025, 16:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri