Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Poggi (SPC): "TSO: dati preoccupanti, un osservatorio anche a Firenze"

Dettagli

Descrizione breve
"Il Corriere della Sera ha anticipato ieri un'inchiesta e dei dati che impongono un'azione sempre più consapevole agli enti locali"
Data:

20 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 43 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Pietro Poggi - Sinistra Progetto Comune

"Alla fine di maggio 2025, la Corte Costituzionale ha chiarito che una persona sottoposta a TSO ha diritto di ricevere comunicazione del provvedimento che dispone il trattamento e di essere sentita dal Giudice tutelare prima della convalida.

L'anno scorso, a Torino, è stato istituito un Osservatorio sui trattamenti sanitari obbligatori del capoluogo piemontese, in collaborazione con Università, ASL e altre articolazioni dello Stato.

Ieri il Corriere della Sera ha anticipato i dati di un'indagine condotta nel 2023 dalla Società italiana di epidemiologia psichiatrica (Siep), che chiarisce come i dati reali siano superiori rispetto a quelli registrati istituzionalmente. Ci sono persone che ricevono un trattamento obbligatorio dopo un ricovero volontario, o la cui ordinanza firmata dal Comune arriva a seguito dell'azione: sono due esempi di situazioni che rimangono fuori dalle statistiche ufficiali.

Anche l'applicazione di quanto stabilito dalla Corte Costituzionale trova in alcuni casi insufficiente applicazione: se ci si riduce a un'audizione via telefono, con la persona interessata che si trova in condizioni di sedazione, che dialogo può avvenire?

In campagna elettorale avevamo proposto di rafforzare i centri per la salute mentale e riteniamo fondamentale parlare di questi argomenti, perché si possa agire anche in termini di prevenzione e accompagnare le persone che finiscono in condizioni di marginalità, o bisogno, senza necessariamente ricorrere a percorsi clinici invasivi, che finiscono poi per limitare libertà costituzionali, mettendo in discussione la dignità delle persone". (fdr)
 


 

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 15:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri