Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Sostegno ai lavoratori e alle lavoratrici degli appalti dell’Università di Firenze"

Data:

29 Gennaio 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

Questo l'intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu, consigliere e consigliera comunale Sinistra Progetto Comune

"Siamo scesi in piazza per portare la nostra solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici degli appalti dell'Università di Firenze, lo scorso 21 gennaio 2020. 

Condividiamo la loro preoccupazione per un bando di gara che non garantisce gli attuali livelli salariali e i diritti acquisiti. L'esternalizzazione dei servizi condanna alla precarietà le persone e in questo caso colpisce una categoria fondamentale per l'ateneo della nostra Città, a cui spesso il Comune fa riferimento con parole di orgoglio e soddisfazione. Il rispetto di chi garantisce quotidianamente servizi di pulizia, vigilanza e front-office è di fatto messo in discussione, o almeno questa è la preoccupazione confermata con la dichiarazione dello stato di agitazione da parte delle lavoratrici e dei lavoratori dell'Università di Firenze terziarizzati. 

In Consiglio comunale abbiamo spesso sentito parole di vanto per l’apertura delle Biblioteche Umanistica e delle Scienze Sociali nella fascia serale e il sabato pomeriggio, che però al momento avviene con l’impiego di personale retribuito a 3,98 euro netti l’ora.

Abbiamo depositato questa mattina una risoluzione per esprimere la nostra solidarietà a questa lotta, sperando di trovare la massima convergenza tra gli altri gruppi consiliari, affinché il Sindaco abbia un ampio mandato per invitare il rettore ad ascoltare le ragioni delle lavoratrici e dei lavoratori". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

29/01/2020, 14:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri