Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Sit-in alla Galleria degli Uffizi: giusta mobilitazione"

Dettagli

Descrizione breve
“Mentre si parla di visite record, discutendo a Roma come a Firenze delle aperture straordinarie, c’è la necessità di bloccare il precariato e iniziare ad investire in modo strutturale”
Data:

2 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 29 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune

"Ci è capitato di dirlo a fine 2022, in occasione della disastrosa tempestività con cui il Sindaco ha voluto aprire i Musei Civici anche per Natale: la cultura è un comparto su cui investire a partire dalla centralità di chi ogni giorno ci lavora, nella maggior parte dei casi in condizioni di sfruttamento e precariato.Oggi Fp Cgil, Cisl Fp e UilPa hanno organizzato un sit in per denunciare l'assenza di personale e richiedere le assunzioni per la Galleria degli Uffizi.

Mentre chi governa a Roma e a Firenze impiega il suo tempo istituzionale a dibattere pubblicamente sulla chiusura o meno degli spazi in alcune giornate, i dati riportati dalla stampa ci dicono di numeri record per quanto riguarda le visite tra il 23 dicembre e il 1° gennaio.
L'uso dei contratti a chiamata e la condizione in generale di chi opera nei comparti della cultura e della vigilanza privata dovrebbero spingere il sistema politico istituzionale a vergognarsi.

Ringraziamo quindi le organizzazioni sindacali per la mobilitazione di oggi e rilanciamo la necessità di procedere nella direzione che indicano all'interno della piattaforma odierna". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri