Salta al contenuto principale Skip to footer content

Morte don Corso Guicciardini, il cordoglio del presidente del Consiglio comunale Luca Milani a nome di tutta l’assemblea di Palazzo Vecchio

Data:

5 Novembre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 5 secondi

Descrizione

“A causa di questa terribile pandemia è scomparso don Corso Guicciardini, proprio lo stesso giorno in cui scomparve Giorgio La Pira quarantatré anni fa. E don Guicciardini – ricorda il presidente del Consiglio comunale Luca Milani – ha sempre raccontato e scritto che fu grazie al “sindaco santo” che intraprese la strada del sacerdozio. Ma don Corso Guicciardini è ricordato soprattutto come allievo ed erede di don Giulio Facibeni, fondatore della Madonnina del Grappa. A vegliare su don Corso, fino alla fine, c’era don Vincenzo Russo, cappellano di Sollicciano e  attuale coordinatore della Madonnina del Grappa. Importante – continua il presidente Luca Milani – l’opera svolta nel quartiere di Rifredi e, per questo, aveva anche ricevuto il Fiorino d’oro. Perdiamo un cittadino che si è speso tanto per la nostra città. Esprimo il cordoglio anche a nome di tutto il Consiglio comunale”.

Le esequie di don Corso, presiedute dall’Arcivescovo Giuseppe Betori, si svolgeranno sabato alle 10 nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

05/11/2020, 18:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri