Salta al contenuto principale Skip to footer content

Modifiche codice di comportamento dipendenti comunali, Cellai e Draghi (FdI): "Rischio di bavaglio anche per gli eletti nelle rappresentanze sindacali e attualmente in carica"

Data:

11 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

Descrizione

È in corso la proposta di modifica del codice di comportamento del dipendente del Comune di Firenze,  testo che stabilisce i doveri di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti del Comune di Firenze sono tenuti ad osservare. Fino alla mezzanotte di oggi è possibile far pervenire osservazioni, valutazioni ed integrazioni alla proposta, alla mail seggen@comune.fi.it 

"Nella proposta di modifica – commentano i consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Jacopo Cellai e Alessandro Draghi – determinanti novità vengono apportate per quello che riguarda l'utilizzo dei social network, anche i post e i commenti effettuati dal dipendente sul suo profilo privato inerenti alle attività ed ai servizi del Comune. Un articolo che citiamo nello specifico restringe molto la libertà di critica e di espressione: "il dipendente identificabile come tale si impegna a mantenere un comportamento corretto astenendosi dall'esprimere o diffondere giudizi sull’operato dell’Ente".

Cellai e Draghi, alla luce di ciò, hanno proposto una modifica all'articolo14 comma 3 al fine di integrarlo inserendo la frase seguente: "il comma non si applica per i dipendenti che al momento dell'azione sono membri della rsu e della rls del Comune di Firenze". "Questo al fine di garantire almeno ai sindacalisti la possibilità di esprimere criticità, di rappresentare e di difendere il confronto fra i dipendenti comunali" concludono i consiglieri di opposizione. (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri