Salta al contenuto principale Skip to footer content

Milani (PD): “Fratelli d’Italia che presenta atto per il daspo sanitario certifica fallimento delle politiche sulla sicurezza del proprio governo”

Data:

3 Luglio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 47 secondi

Descrizione

“Vicinanza e solidarietà al personale sanitario. Con l'atto di oggi il consigliere Draghi chiede alla Regione Toscana di applicare il daspo sanitario a quelle persone che si macchiano dell'orribile macchia di aggressione al personale sanitario e al danneggiamento degli ambienti o degli strumenti: è la certificazione del fallimento delle politiche di sicurezza del Governo.

A novembre 2024 è stata approvata la legge 171/2024 presentata per contrastare le aggressioni al personale sanitario e i danneggiamenti delle strutture di assistenza.

Il Ministro Nordio così dichiarava: "Si tratta di un provvedimento molto importante, siamo certi che avrà un forte effetto deterrente". Che poi nella conferenza stampa post-Csm, parlando del decreto legge approvato con le misure contro le aggressioni al personale sanitario, continuava: "Che queste persone vengano aggredite, offese, o che vengano devastati ambienti e strumenti per la cura dei cittadini è una cosa intollerabile".

Il collega Ministro Schillaci proseguendo dichiarava: "Abbiamo mantenuto un impegno preso con chi ogni giorno si dedica con competenza e dedizione alla cura dei cittadini e non merita di essere oggetto di violenza. Oggi abbiamo dato un'altra risposta concreta a tutela di medici, infermieri e di tutti gli operatori sanitari e sociosanitari. Con l'approvazione del decreto legge sulle aggressioni, è immediatamente applicabile l'arresto in flagranza di reato anche differita per chi aggredisce un operatore sanitario". "Queste misure - ha proseguito il ministro - si aggiungono alle altre già approvate lo scorso anno, a scopo preventivo e di deterrenza: sono aumentate le pene per gli aggressori, è già prevista la procedibilità d'ufficio, indipendentemente dalla denuncia di chi viene aggredito e sono stati potenziati i presidi di polizia negli ospedali. Vogliamo che nelle strutture sanitarie e sociosanitarie si lavori in sicurezza".

Con l'atto presentato dal Gruppo Fratelli d'Italia si certifica inequivocabilmente il fallimento delle politiche sulla sicurezza del Governo Meloni. Il problema esiste ma la soluzione proposta è sbagliata.

Al pronto soccorso dei nostri ospedali la sicurezza non è garantita dalle forze dell'ordine ma da una vigilanza privata! La sospensione dal diritto di cura non è mai possibile qualunque sia stato il comportamento. 

Visto che permangono episodi di aggressione verso il personale sanitario, al quale mandiamo la nostra stima ed il nostro più alto riconoscimento per il lavoro che svolgono nelle condizioni date, è evidente che le azioni dell'esecutivo non vanno nella direzione giusta; occorre investire in politiche di miglioramento della sanità pubblica, aumentando i salari ed il numero dei sanitari e migliorando l'assistenza sul territorio intercettando i bisogni delle persone. Non in leggi che inaspriscono le pene pensando che funzionino da deterrente”.

Lo dichiara il capogruppo PD Luca Milani

(fdr)

Ultimo aggiornamento:

03/07/2025, 17:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri