Salta al contenuto principale Skip to footer content

Marcia di Barbiana. Il presidente del Consiglio comunale rappresenterà l’amministrazione col Gonfalone

Dettagli

Descrizione breve
Sabato 5 settembre a Vicchio dalle 9.30, l’iniziativa rimandata a causa della pandemia
Data:

4 Settembre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 27 secondi

Descrizione

L’istituzione comunale Don Milani e la scuola di Barbiana insieme al comune di Vicchio e con il patrocinio dell’Unione montana dei Comuni del Mugello ha organizzato per sabato 5 settembre la marcia di Barbiana, iniziativa che si sarebbe dovuta tenere a maggio, ma che è stata cancellata a causa del lockdown. Riproporre la marcia alla fine dell'estate, seguendo le linee guida Covid-19, è sembrato a tutti un bel segno di speranza e di ritorno alla normalità, in linea con lo spirito indomito di Don Milani.

Per l’amministrazione comunale sarà presente il presidente del Consiglio comunale col Gonfalone della Città di Firenze.

Il ritrovo dei partecipanti è alle 9.30 presso il parcheggio del Lago Viola, loc. Boccagnello, 15 a Vicchio. La marcia si svolgerà lungo il “Sentiero della Costituzione” che dal luogo del raduno conduce a Barbiana. L’arrivo a Barbiana è previsto per le 11.00. Alle 11.30 seguiranno i saluti istituzionali e la lettura da parte di Marco Messeri di alcuni brani di Don Milani; alle 11.45 avrà luogo l’intervento del filosofo Marco Vannini; alle 12.00 l'esibizione del coro multietnico Confusion: spiritualità, liberazione ed educazione alla mondialità; alle 12.30 pensieri in libertà; alle 12.45 lettura evangelica del Parroco di Vicchio sulla tomba di Don Milani. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

04/09/2020, 16:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri