Descrizione
“Si è provveduto alla trasformazione dell’ex Meccanò delle Cascine in un nuovo spazio pubblico multifunzionale, inclusivo e aperto alla comunità, la “Pagoda” che – spiega il capogruppo PD Luca Milani che ha presentato un question time al quale ha risposto la vice sindaca Paola Galgani – uno spazio che sarà per tutti. A metà luglio l’amministrazione Comunale ha pubblicato un bando per la selezione dell’ente del terzo settore con cui curerà la co-programmazione.
Come ci ha illustrato la vice sindaca sono in via di ultimazione i lavori sull’immobile. Sulla pagoda – chalet e poi partiranno i collaudi prima dell’apertura al pubblico. L’amministrazione ha scelto di dar vita ad un progetto di co-progettazione con gli enti del terzo settore. È una sperimentazione per l’amministrazione e che riguarda lo chalet e l’area intorno al giardino della catena. Quello spazio ha grandi potenzialità essendo una delle porte d’ingresso al Parco delle Cascine. È stata chiesta una partecipazione agli enti del terzo settore rientranti nel progetto per la costituzione della fondazione. Tre le proposte progettuali. Due sono state escluse per mancanza di requisiti. L’unica proposta progettuale ammessa è stata quella dello “schicco di grano” che ha come partner il movimento sportivo popolare di Firenze.
È una sperimentazione interessante. Abbiamo avuto, in passato, degli esempi importanti di co-progettazione e co-generazione degli spazi pubblici. Questa ulteriore modalità – ha concluso il capogruppo PD Luca Milani – ci può aiutare ad essere più confidenti con questa modalità perché è una innovazione importante: mette insieme le cooperative o le associazioni mettendole in condizione di poter collaborare che poi è la loro vera natura”. (s.spa.)

