Salta al contenuto principale Skip to footer content

Lorenzo Orsetti. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Una comunicazione per ricordarlo”

Dettagli

Descrizione breve
“L’ISIS è il prodotto di una società dove la paura, la morte e l’individualismo prevalgono rispetto alla lotta per un mondo migliore”
Data:

27 Marzo 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

Descrizione

“L’anniversario della morte di Lorenzo Orsetti è passato. Era il 18 marzo. Lo abbiamo ricordato al fianco della famiglia, di chi ha condiviso la lotta internazionale e con la comunità kurda, così come centinaia e centinaia di persone del territorio.
Oggi – aggiungono i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – abbiamo voluto ricordarlo anche in Consiglio comunale, nel Salone de’ Dugento, perché dobbiamo ricordare le persone morte, ma anche quelle vive. Il ricordo non deve mai trasformarsi in vuota cerimonia. Così non è stato nella società, così non deve essere nelle istituzioni.
Le scelte di vita di Lorenzo Orsetti devono ogni giorno interrogarsi sull’efficacia, di quanto facciamo per prenderci cura delle nostre comunità e rendere migliore il mondo in cui viviamo.
Ansie, disagi, incertezze, insicurezze e divisioni sono alla base di un malessere diffuso. Non solo. Una società individualista e incapace di riconoscere l’autenticità dei sentimenti, oltre il consumo delle merci, può produrre l’indifferenza diffusa nei nostri Paesi – concludono Palagi e Bundu – o nuove forme di fascismo, come l’ISIS.

Tekoşer Piling ha anche scritto di questo”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri