Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): "Il Comune di Firenze aderisce alla piattaforma unica nazionale informatica per le targhe associate al Contrassegno unificato disabili europeo (CUDE)"
3 Luglio 2025
1 minuto, 47 secondi
Descrizione
Queste le dichiarazioni del Capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Palazzo Vecchio Lorenzo Masi.
“Accolta oggi dalla Commissione Ambiente la nostra mozione che chiede l’adesione del Comune di Firenze alla piattaforma unica nazionale delle targhe associate al CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo).
Ringrazio il Presidente Graziani e i componenti della Commissione per aver approvato questo atto, che agevolerà la mobilità e gli spostamenti delle auto delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale.
Con questa iniziativa, il Comune di Firenze si allinea agli oltre 900 comuni italiani che hanno già aderito al progetto avviato nel 2021 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Le persone con disabilità potranno dunque, attraverso una semplice registrazione della targa del proprio mezzo presso gli sportelli competenti, accedere nelle aree a traffico limitato degli altri comuni italiani aderenti senza dover più comunicare - prima o dopo il passaggio - l'ingresso nelle aree a traffico limitato o nella strade o corsie dove vigono divieti e limitazioni.
Ritengo che questa sia un’iniziativa importante, a cui il Comune aderisce peraltro a titolo volontario e gratuito, che rappresenta un aiuto concreto nei confronti delle persone con disabilità.
Con questo progetto, sarà possibile inoltre avere in tempo reale informazioni dettagliate sui contrassegni dei veicoli circolanti in città e di identificare peraltro con più facilità le eventuali infrazioni.
Con l’approvazione di oggi chiediamo inoltre che il Comune si faccia promotore presso ANCI di sollecitare il Ministero delle Infrastrutture a promuovere l’adesione al CUDE da parte del maggior numero di comuni italiani.
L’Amministrazione fiorentina compie dunque un altro passo importante nel favorire la libera mobilità e la circolazione sul territorio nazionale delle persone portatrici di handicap”. (fdr)