Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani ricorda Guido Rossa

Data:

24 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 9 secondi

Descrizione

“Oggi ricorre il 44° anniversario dell’uccisione di Guido Rossa, operaio dell’Italsider di Genova, eletto nel consiglio di fabbrica per la Fiom-Cgil ed iscritto al Partito Comunista. Guido Rossa venne ucciso dalle Brigate Rosse – ricorda il presidente del Consiglio comunale Luca Milani – per aver testimoniato contro il brigatista Francesco Berardi che lasciava volantini propagandistici delle BR all’interno dello stabilimento dove Guido Rossa lavorava. Una persona che ha saputo portare fino in fondo i propri ideali, un esempio per le future generazioni – aggiunge Milani – ed un esempio per tutti i cittadini. Guido Rossa è stato un uomo serio, rigoroso, capace di stare vicino a chi era meno fortunato. Con l’omicidio di un operaio, di un uomo del sindacato e del Partito Comunista – conclude il presidente del Consiglio comunale Luca Milani – le Brigate Rosse compirono un tragico salto di qualità colpendo non più gli avversari sociali ma la classe operaia. Guido Rossa capì, per primo, cosa fosse la drammatica stagione del terrorismo e venne ucciso per difendere la democrazia”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri