Salta al contenuto principale Skip to footer content

Identità alias, Palagi (SPC): "Rinnovato il sostegno del Comune dal Consiglio comunale"

Dettagli

Descrizione breve
"Contestualmente alla conferma della consulta per il contrasto ad ogni forma di discriminazione e per i diritti delle persone LGBTQIA+"
Data:

15 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"Nella precedente consiliatura, a partire da una proposta arrivata da Possibile, abbiamo depositato un atto a sostegno delle identità alias, la possibilità di vedere rispettata l'autodeterminazione per l'identità di genere.

Qualcosa è stato fatto da Palazzo Vecchio, all'interno della rete bibliotecaria aderente al Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF), ma ci sono ancora ampi margini di azione.

Dato che da tempo una nostra interrogazione giace senza risposta, ieri, contestualmente alla conferma della consulta per il contrasto ad ogni forma di discriminazione e per i diritti delle persone LGBTQIA+, abbiamo presentato un ordine del giorno chiaro su questo tema, votato con ampio consenso tra i gruppi consiliari presenti.

Il testo ribadisce:
•⁠  ⁠il pieno impegno del Consiglio comunale «a sostegno della istituzione delle "identità alias" da parte del Comune di Firenze;

•⁠  ⁠la piena disponibilità a confrontarsi con la Consulta per coordinarsi al meglio su ciò che è necessario per procedere sulla istituzione delle identità alias».

Inoltre impegna la Giunta a partecipare a una seduta della Commissione di competenza, insieme alla Consulta, «per un aggiornamento su quanto già realizzato per le identità alias e su quello che ancora è possibile fare». (fdr)

Ultimo aggiornamento:

15/07/2025, 12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri