Salta al contenuto principale Skip to footer content

I Garibaldi dopo Garibaldi

Dettagli

Descrizione breve
Presentazione del libro, col presidente del Consiglio comunale Luca Milani e la bisnipote Annita Garibaldi Jallet, mercoledì 15 febbraio alle 16,30 nella Sala Firenze Capitale di Palazzo Vecchio
Data:

10 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 39 secondi

Descrizione

Mercoledì 15 febbraio, alle 16.30 nella Sala Firenze Capitale in Palazzo Vecchio, verrà presentato il libro “I Garibaldi dopo Garibaldi. La terza generazione e le sfide del Novecento”, curato da Zeffiro Ciuffoletti, Annita Garibaldi Jallet e Alberto Malfitano.

I diversi saggi che lo compongono si concentrano sulla terza generazione dei Garibaldi, quella dei nipoti dell’eroe dei Due Mondi e di Anita.

“La dimensione privata e familiare – spiega il presidente del Consiglio comunale Luca Milani – entra a pieno diritto nelle pagine del libro e ripercorre le scelte fatte rispetto alle tragedie e alle lotte del Novecento. Ne parleremo con i professori Zeffiro Ciuffoletti e Alberto Malfitano e con Annita Garibaldi Jallet, figlia di Sante Garibaldi, uno dei nipoti dell’eroe dei Due Mondi”.

La presentazione è organizzata unitamente al Comitato Fiorentino per il Risorgimento e l’ Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini

Dopo i saluti istituzionali del presidente del Consiglio comunale di Firenze Luca Milani ci saranno gli interventi, oltre che dei curatori del volume e di Annita Garibaldi Jallet, di Gabriele Paolini, direttore del Comitato di Livorno dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano; Christian Satto, coordinatore dei Comitati Toscani per il Risorgimento.

Introduce e coordina l’incontro Alessandra Campagnano del Comitato fiorentino per il Risorgimento. (s.spa.)

Posti limitati - Prenotazione obbligatoria entro il 14 febbraio

All’indirizzo e-mail elisabetta.bartolini@comune.fi.it

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri