Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giornata mondiale della consapevolezza sulla neurofibromatosi, domani la Loggia dei Lanzi si illumina di blu

Dettagli

Descrizione breve
È resa possibile da Silfi spa a partire dalle 21
Data:

16 Maggio 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

Descrizione

Maggio è il mese della sensibilizzazione e della diffusione delle conoscenze sulla neurofibromatosi e in occasione della Giornata internazionale su questa malattia genetica, che si celebra domani, 17 maggio, il Comune di Firenze ha deciso di illuminare di blu (colore che contraddistingue la lotta contro la neurofibromatosi in Italia e nel mondo) la Loggia dei Lanzi.

La speciale illuminazione della Loggia dei Lanzi è a cura di Silfi spa e sarà visibile a partire dalle 21.

Il Comune di Firenze aderisce così anche all’iniziativa ‘Shine a light on NF - Accendi una luce sulle neurofibromatosi’, lanciata a livello globale dalla storica fondazione statunitense Children’s Tumor Foundation (CTF) a cui hanno aderito in Italia l’Associazione Neurofibromatosi (ANF) onlus, Ananas Onlus e Linfa Onlus.

Questa sindrome, per la quale non esiste ancora una cura, viene diagnostica in età pediatrica e si manifesta con l’insorgenza di una particolare tipologia di tumori chiamati neurofibromi, che si sviluppano lungo tutti i nervi del corpo e che possono causare problemi ossei, vascolari e cognitivi.

“Il Comune di Firenze ritiene che sia necessario mobilitarsi anche a livello locale per accendere una luce sulla neurofibromatosi e sui malati - ha detto l’assessore alla Sanità Sara Funaro - per dare voce alla battaglia che tanti bambini, adulti e persone di ogni età combattono ogni giorno con coraggio e determinazione contro questa sindrome genetica rara poco conosciuta, che in Italia colpisce più di 20.000 persone e nel mondo circa 2 milioni”. (fp)

Ultimo aggiornamento:

14/05/2021, 10:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri