Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giardino dei Giusti, Palagi e Bundu (SPC): "Rilanciare l'importanza dello spazio"

Dettagli

Descrizione breve
"Approvata una mozione che rinnova l'impegno della Città di Firenze per ricordare il Porrajmos, a partire dalla cerimonia del 2 agosto"
Data:

15 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 32 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Il Porrajmos è il termine con cui ci riferiamo allo sterminio di rom, sinti e caminanti. Il Comune di Firenze, su proposta nostra e del Partito Democratico, nella precedente consiliatura, ha scelto di ricordarlo ogni 2 agosto, per non dimenticare quanto avvenuto nel 1944 ad Auschwitz-Birkenau.

Il luogo individuato è il Giardino dei Giusti, all'interno degli Orti del Parnaso, dove si ritrovano autorità e comunità per non dimenticare una strage ancora attuale, per il forte sentimento di discriminazione che colpisce le persone ritenute "zingare".

Tutti gli anni si ribadisce la necessità di avere più cura di questo spazio, evidenziando il senso della memoria a cui è dedicato, ma è un intento che rimane inapplicato.

Per questo avevamo presentato una mozione, approvata nel Consiglio comunale, che rinnova la presenza del Comune di Firenze presso il Giardino dei Giusti il 2 agosto, per ricordare il Porrajmos e impegna la Giunta a intervenire nell'area per rendere più leggibile il suo significato.

Ringraziamo il Presidente della Commissione 6 Graziani e il Presidente del Quartiere 5 Ferraro per aver compreso il significato del testo e il Presidente del Consiglio Guccione per aver già messo in calendario del cerimoniale l'appuntamento del 2025". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

15/07/2025, 14:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri