Firmato il nuovo protocollo tra Amministrazione e Angeli del Bello
Dettagli
15 Luglio 2025
3 minuti, 51 secondi
Descrizione
Una firma per rinnovare e consolidare la collaborazione tra Comune e Angeli del Bello. Oggi l’assessora al Decoro Caterina Biti e Giorgio Moretti, presidente della Fondazione da anni impegnata nella cura e tutela dell’ambiente urbano, hanno siglato il nuovo protocollo che per i prossimi cinque anni. Per la Fondazione erano presenti il vicepresidente Maurizio Brandini e la coordinatrice Alessandra Zecchi.
“Si rinnova il protocollo con gli Angeli del Bello, un partner fondamentale per l’Amministrazione comunale per la tutela e la promozione del decoro in tante zone della città – ha spiegato l’assessora Biti –. Da parte nostra c’è la volontà di lavorare sempre meglio e sempre di più anche rilanciando il grande impegno quotidiano dei tantissimi volontari degli Angeli del Bello nei giardini, nei parchi, nelle piazze e nelle strade. È davvero un prezioso aiuto e anche un onore poter lavorare con tante persone che mettono il loro tempo a disposizione della città. Il nuovo protocollo rappresenta l’occasione per fare un salto di qualità affiancando agli interventi dei volontari nelle situazioni di degrado la promozione di iniziative per mantenere il decoro che coinvolgano anche i cittadini. Una sorta di gara all’impegno collettivo. Per questo invitiamo fiorentine e fiorentini a sentire la città sempre più come la loro casa che deve essere sempre più bella”
“Firenze – hanno dichiarato Moretti e Brandini – è una città straordinaria, un tesoro di bellezza riconosciuto in tutto il mondo, e il decoro urbano è una responsabilità che coinvolge ognuno di noi, cittadini e ospiti. In questi anni, grazie a una sinergia costante con il Comune, seguita direttamente dall’altro nostro vicepresidente Marco Bassilichi, e al lavoro prezioso dei nostri volontari, abbiamo ottenuto risultati importanti. Ma siamo consapevoli che la strada è ancora lunga. Questo nuovo protocollo ci dà ulteriore slancio per ampliare le nostre attività, coinvolgere sempre più persone e trasmettere, in particolare ai più giovani, l’importanza del rispetto e della tutela dei beni comuni. Ad ottobre celebreremo con tutta la città il quindicesimo anniversario degli Angeli del Bello: un traguardo che dobbiamo soprattutto alla generosità e alla partecipazione dei fiorentini”.
Il protocollo riconosce l’importanza dell’attività svolta finora dalla Fondazione e il raggiungimento di obiettivi concreti in materia di cura e tutela del verde pubblico e del decoro urbano grazie a progetti di pulizia e manutenzione sia in centro che in periferia. Tra questi, per fare qualche esempio, la rimozione delle scritte sui palazzi, interventi sul verde come operazioni di micropulizia di giardini e parchi urbani e piccola manutenzione, promozione di comportamenti corretti di cittadini e turisti nell’area Unesco, iniziative di sensibilizzazione rivolte ai più giovani per il rispetto e la cura dei beni comuni coinvolgendo anche le scuole con progetti ad hoc quali “Angioletti del Bello” e “Il bello dei ragazzi”. E, vista la volontà della Fondazione di continuare l’impegno, l’Amministrazione ha deciso di sottoscrivere un nuovo protocollo sempre della durata di cinque anni non solo per proseguire ma anche per rafforzare le forme di coordinamento e di programmazione condivisa.
Obiettivi aumentare e migliorare le attività finora svolte, incrementare la partecipazione dei cittadini e promuovere la cultura del bene comune. L’Amministrazione potrà individuare linee di intervento prioritarie e collaborerà all’attività di sensibilizzazione in particolare rivolte alle scuole e con azioni di educazione del bello e al rispetto dei beni architettonici e paesaggistici promosse dalla Fondazione con la collaborazione del Comune. (mf)