Salta al contenuto principale Skip to footer content

Firenze per i diritti umani, domani 26 giugno un incontro nazionale sulle “Città Rifugio”

Dettagli

Descrizione breve
Se ne parlerà presso la RFK International House of Human Rights di Firenze. Interverrà l'assessore Paulesu
Data:

25 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 42 secondi

Descrizione

 

Domani, giovedì 26 giugno, dalle ore 9:30 alle 13:00, la RFK International House of Human Rights di Firenze ospiterà l’incontro “Città Rifugio e Spazio Civico: nuove alleanze per la democrazia”, promosso da COSPE, Rete In Difesa Di (IDD), ARCI, Un Ponte Per e RFK Human Rights Italia, con il patrocinio del Comune di Firenze.

L’iniziativa mira a valorizzare le esperienze italiane ed europee di accoglienza e protezione per i difensori dei diritti umani, in un momento storico segnato da un drammatico restringimento degli spazi civici e democratici in molte aree del mondo e anche in Italia. L’evento offrirà un’occasione di confronto tra amministrazioni, attivisti e attiviste, università e organizzazioni della società civile impegnate nella costruzione di reti di solidarietà, accoglienza temporanea e cooperazione internazionale.

Il programma si aprirà con i saluti istituzionali dell’assessore al Welfare Comune di Firenze Nicola Paulesu  e di Fiammetta Chiarini, Responsabile Attività Istituzionali di RFK Human Rights Italia, seguiti da un’introduzione di Federica Masi, Responsabile Diritti Umani di COSPE. Cuore dell’incontro sarà la tavola rotonda “Le città rifugio: pratiche di accoglienza e difesa dei diritti”, che vedrà il confronto tra esperienze locali e internazionali: dal programma “Shelter Cities” a esperienze italiane come quelle di Roma, Bologna, Firenze e dell’università di Verona con il progetto Scholars at Risk.

Alle 11:30 sarà presentato l’Hub per la protezione di attivisti e attiviste nell’ambito del progetto europeo “Net4Defenders”, a cura di Erasmo Palazzotto (ARCI) e Lorenza Fiaschetti (Un Ponte Per). Seguirà un momento di dibattito aperto alla cittadinanza.

Ultimo aggiornamento:

25/06/2025, 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri