Salta al contenuto principale Skip to footer content

Enrico Conti (Presidente Commissione sviluppo economico): “Multiutility. L’ora delle scelte”

Dettagli

Descrizione breve
“Fare gli investimenti per chiudere il ciclo dei rifiuti costruendo gli impianti di gassificazione o termovalorizzazione necessari per la sostenibilità ambientale e sociale”
Data:

27 Marzo 2023

Tempo di lettura:

2 minuti, 4 secondi

presidente commissione sviluppo economico

Descrizione

“È in atto in città ed in Regione il dibattito sulle multiutility e sui servizi pubblici locali. Abbiamo infatti davanti passaggi pubblici importanti come l’aumento di capitale contestuale all’allargamento territoriale della compagine societaria della multiutility e poi il successivo aumento con la quotazione in borsa. Tutta la nostra comunità regionale – ha detto il presidente della Commissione sviluppo economico Enrico Conti – dovrà affrontare importanti sfide. È bene entrare nel dettaglio, in particolare sui rifiuti. Le normative europee, nei prossimi anni, ci impongono due obiettivi sfidanti sui rifiuti: la capacità di riciclare almeno il 65% dei rifiuti solidi urbani, oggi siamo al 30%. Riciclare vuol dire reimmettere nel ciclo produttivo. Il secondo è di ridurre l’utilizzo delle discariche dall’attuale 35% ad una percentuale inferiore al 10. per raggiungere questi obiettivi occorrerà alzare sia la percentuale che la qualità della raccolta differenziata a livelli più elevati rispetto all’attuale. Questo imporrà investimenti e riorganizzazione della modalità di raccolta e di tariffazione ed imporrà ulteriori costi. Per farlo in maniera efficiente occorre fare degli investimenti. Abbiamo due alternative alla fine del ciclo. Dal momento che non possiamo utilizzare ulteriormente le discariche abbiamo un’alternativa secca ed è o quella di termovalorizzarli o, altrimenti, gassificarli o, altrimenti ancora, di esportarli. Quest’ultima fattispecie implica però aumentare l’anidride carbonica e l’impatto nell’ambiente. È bene che il dibattito pubblico – ha concluso il presidente della Commissione sviluppo economico Enrico Conti – abbia presente queste alternative fondate sulle evidenze empiriche e che tutta la politica si assuma la responsabilità delle scelte sulla base della razionalità, dei numeri, che ci dicono che senza soluzioni in termini di smaltimento, che sia la termovalorizzazione o la gassificazione, non possiamo avere soluzioni sostenibili per il nostro ciclo dei rifiuti”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri