Salta al contenuto principale Skip to footer content

Draghi (vicepresidente del Consiglio): “30 anni fa veniva ucciso Yitzhak Rabin, mi piacerebbe che il ponte della tramvia tra Bellariva e Gavinana portasse il suo nome, insieme a quello di Yasser Arafat”

Data:

4 Novembre 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 6 secondi

Descrizione

“Primo ministro d'Israele, premio Nobel per la Pace insieme a Yasser Arafat e Shimon Peres, Yitzhak Rabin nel 1993 fu protagonista degli Accordi di Oslo, fautore di un percorso per la definizione della soluzione dei due stati: Palestina ed Israele, due popoli e due nazioni, intraprese i termini di pace con la Giordania.

Nella scorsa consiliatura proposi di intitolare un ponte della Tramvia ai due personaggi che fecero sognare al mondo intero una pace lungimirante e stabile per il Medio Oriente: Yasser Arafat e Yitzhak Rabin.

Il legame fra la città di Firenze e la Terra Santa è sempre stato saldo, attraverso non solo il gemellaggio con Nazareth e Betlemme, ma per il continuo scambio sociale, culturale, religioso ed artistico; potrebbe perciò risultare un segnale forte se all'inaugurazione del ponte sul Arno della tramvia 3.2.1, previsto per la fine del 2026, questo si potesse intitolare ai protagonisti di un atto di coraggio e di tentativo di distensione dopo decenni di conflitto”.

Lo dichiara il vicepresidente vicario del Consiglio comunale Alessandro Draghi

(fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

04/11/2025, 12:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri