Salta al contenuto principale Skip to footer content

Draghi e Torselli: "Novoli non troverà lustro e spazio nella denominazione del Q5; bocciata dalla maggioranza la nostra proposta di modifica"

Data:

17 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 13 secondi

Descrizione

Rimane tutto invariato, come da 33 anni, da quando nel 1990 i quartieri furono fusi per passare da 14 a 5. La proposta di Fratelli d'Italia presentata dal capogruppo Alessandro Draghi di cambiare la denominazione del Quartiere 5 da Rifredi a Rifredi-Novoli non è stata accolta dal consiglio comunale di ieri.  

"Dal 1990 ad oggi le cose per la Novoli sono molto cambiate: è arrivata l'Università, la tramvia, il Tribunale, c'è mancato poco ci fosse anche lo Stadio, la sede della banca più importante della città – commentano Draghi e il capogruppo in Consiglio regionale Francesco Torselli –. Il quartiere 5, di suo estesissimo, è la quarta città della Toscana se contiamo i suoi abitanti, e Novoli al suo interno è la zona più popolosa. La denominazione “Rifredi” è totalmente insufficiente per rappresentare la totalità dei rioni, delle aree e della popolazione residente nel quartiere. Pertanto, alla luce di questo ritenevamo fosse necessario modificare la denominazione del Quartiere 5 da Rifredi a Rifredi-Novoli; come del resto è nel quartiere 3 Gavinana-Galluzzo e nel Quartiere 4 Isolotto-Legnaia. Peccato che la maggioranza abbia perso questa opportunità". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri