Salta al contenuto principale Skip to footer content

Draghi e Cellai: “Iscrivere all’anagrafe figli di famiglie monogenitoriali significa incoraggiare l’utero in affitto. Non ci stiamo”

Dettagli

Descrizione breve
Fratelli d’Italia contro la svolta “arcobaleno” del sindaco Nardella
Data:

29 Marzo 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

“Iscrivere all’anagrafe figli di famiglie monogenitoriali rappresenta un’ingiustizia, una scelta che incoraggia a ricorrere all’utero in affitto, pratica razzista e classista. Noi non ci stiamo”. Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi dopo le dichiarazioni di ieri del sindaco Nardella, che ha annunciato lo ‘strappo’ col governo guidato da Giorgia Meloni.

“Chi va in paesi come Moldavia o Ucraina per ‘procurarsi’ un figlio di pelle bianca spendendo il meno possibile, fa una scelta razzista e classista che non è eticamente accettabile. Un figlio non può essere acquistato come un oggetto qualsiasi e non può mai rappresentare per un genitore la soddisfazione di un capriccio” aggiunge Draghi, che conclude spiegando che “non ci sono solo gli aspetti etici, ma anche di giustizia sociale: se Firenze decide l’iscrizione all’anagrafe e Siena o altri comuni toscani no, si va a creare una disparità inaccettabile. Nardella troverà la nostra ferma opposizione in Consiglio comunale su questo tema” aggiunge Draghi.

“Notiamo che il sindaco Nardella ha trovato il modo di fare opposizione al governo Meloni fuori dal Parlamento – nota Jacopo Cellai –. Visto che nelle aule parlamentari non riescono ad essere incisivi, quelli del PD hanno pensato di utilizzare il ruolo dei sindaci per fare il loro lavoro di opposizione. Un’ammissione di debolezza”. (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri