Salta al contenuto principale Skip to footer content

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune Firenze): “Antifascista chiede solidarietà, rispondiamo”

Dettagli

Descrizione breve
“In vista del processo del 24 gennaio un appello di contrasto all’estrema destra e alla repressione delle lotte”
Data:

22 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 31 secondi

Descrizione

“A inizio della prossima settimana è attesa la sentenza definitiva per otto persone, in merito ai fatti di dicembre 2014, quando si tenne una manifestazione antifascista che rispondeva alla provocazione di Forza Nuova nella zona delle Piagge.
Oggi c’è una gara pubblica a chiedere lo scioglimento di questa organizzazione, ma all’epoca – ricordano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – furono pochissime le realtà che chiesero di non riconoscere agibilità a chi fa dell'odio per la diversità una ragione di istigazione alla violenza.
Ricordiamo perfettamente anche la confusione con cui furono gestite le informazioni: prima l'autorizzazione dell'iniziativa di chiara matrice fasciste, poi la voce fatta circolare sul suo annullamento, infine la notizia che l'evento era stato spostato in una zona vicina a quella prevista inizialmente.
Legalità è una parola che vuol dire molte cose, che risente dei rapporti di forza nella società. Lo ricorda la vicenda delle compagne e dei compagni che vanno a lottare contro l’ISIS e poi subiscono misure repressive, perché anche le realtà curde sono considerate pericolose (grazie al governo Turco e a quegli europei che ci fanno gli accordi).
Riconosciamo l’importanza dell’antifascismo militante – concludono Palagi e Bundu – e rispondiamo positivamente alla richiesta di solidarietà lanciata in queste ore”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri