Del Re (Firenze Democratica): “Flog: approvata ieri dal Consiglio la mozione per sostenere la riapertura dell’auditorium”
Dettagli
22 Luglio 2025
2 minuti, 40 secondi
Descrizione
Queste le dichiarazioni della capogruppo di Firenze Democratica, Cecilia Del Re:
“Il sostegno per la riapertura dell’Auditorium Flog al Poggetto era uno dei punti del nostro programma, e siamo felici che la mozione presentata dal nostro gruppo consiliare sia stata approvata ieri consiglio e sia stata sottoscritta - nella sua versione finale, con emendamenti - anche da altri consiglieri della commissione cultura e della commissione giovani.
Ci dispiace, però, che dal testo sia scomparso il riferimento al vincolo urbanistico che avevamo proposto di apporre sulla scia di quanto avevamo fatto nel Piano Operativo per tutelare la presenza in città di luoghi culturali come cinema, teatri e librerie. Ci sono, infatti, alcuni luoghi storici per la musica dal vivo - che hanno fatto storia per il lancio di band musicali - che sarebbe un peccato venissero trasformati in altro (residenze o attività commerciali), come è invece probabile che accada: pensiamo, tra gli altri, al BeBop di Via dei Servi (da tempo chiuso) o al The Space di Via Palazzuolo (su cui non ci sono arrivate notizie confortanti).
Come gruppo consiliare, riteniamo infatti importante ragionare sempre con una visione allargata e in un’ottica di insieme, senza ritrovarsi a rincorrere di volta in volta le emergenze che possano esplodere: per questo il nostro atto si proponeva di attenzionare tutti questi luoghi e non solo la Flog, oltre a chiedere il sostegno a tutte le realtà che fanno o promuovono musica dal vivo. La maggioranza invece ha preferito approvare l’indirizzo del vincolo urbanistico solo per l’auditorium Flog.
Abbiamo accolto l’emendamento, ma ci auguriamo che in futuro la riflessione possa farsi più ampia: noi continueremo a seguire il tema per una città che offra ai giovani spazi per esprimersi da un punto di vista artistico, ma anche di avere occasioni di incontro e socialità.
Continueremo anche a seguire l’evolversi della vicenda Flog, dove la vera sfida è la riapertura dell’auditorium al chiuso, avendo però nel frattempo apprezzato l’interessamento fattivo dell’amministrazione e il nuovo corso della storica cooperativa.
Importante sarà anche monitorare la convivenza di questo spazio con i residenti della zona, sia per quanto concerne le questioni della mobilità e della sosta, sia per quanto concerne l’impatto acustico.
Ringraziamo le commissioni cultura e giovani per il percorso di approfondimento svolto fino ad ora e per una discussione che è stata comunque proficua e costruttiva”. (s.spa.)