Del Re (Firenze Democratica): “Carriera alias in Comune: confidiamo che alle rassicurazioni date in aula seguano atti per dotare l’amministrazione di uno strumento importante contro le discriminazioni”
28 Ottobre 2025
1 minuto, 27 secondi
Descrizione
Queste le dichiarazioni della capogruppo di Firenze Democratica, Cecilia Del Re:
“Ieri, in consiglio comunale, abbiamo chiesto se e quando l’amministrazione comunale abbia intenzione di adottare la carriera alias a tutela del benessere psicofisico del personale dipendente e contro ogni discriminazione, vista anche una mozione approvata dal consiglio comunale nel 2023 su proposta iniziale del gruppo di SPC.
Numerose realtà amministrative, a partire da diverse istituzioni universitarie, compresa l’Università di Firenze, hanno già adottato la cosiddetta “carriera alias” per le persone trans*, ovvero quella procedura che permette a studenti e personale transessuale di utilizzare un nome e un'identità di genere differenti da quelli anagrafici all'interno di istituzioni scolastiche e universitarie senza modificare i documenti anagrafici.
Anche diversi comuni - tra cui Roma, Bologna e Reggio Emilia - e le ASL hanno approvato la carriera alias perché l'esigenza di istituirla è sempre più sentita, specialmente tra le fasce più giovani della popolazione e quindi tra le nuove assunzioni.
L’assessora al personale ha esposto che la mancata adozione fino ad ora della procedura in questione sia motivata da nuove normative e sentenze uscite sul tema, ma ha assicurato l’impegno dell’amministrazione per arrivare all’adozione di questa procedura, anche previa condivisione con la consulta LGBTQI+.
Confidiamo che a queste rassicurazioni venga dato seguito perché i diritti non restino in secondo piano e soccombano rispetto all’ordinaria amministrazione”. (s.spa.)

