Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cultura è cittadinanza: Ledo Prato presenta il suo libro a Firenze

Dettagli

Descrizione breve
Il 6 febbraio al Palagio di Parte Guelfa. Presente l'assessore Danti
Data:

30 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 35 secondi

Descrizione

Il ruolo della cultura nella costruzione di una società più inclusiva e consapevole. Se ne parlerà giovedì 6 febbraio al Palagio di Parte Guelfa per la presentazione del libro di Ledo Prato 'Cultura è cittadinanza'. Insieme all’autore interverranno l'assessore al patrimonio Dario Danti, Antonio Bagni di LU.MEN Firenze e Carlo Fuortes, sovrintendente della Fondazione del Maggio Musicale. Coordina la giornalista Chiara Brilli.

Il volume, frutto di una conversazione con Paolo Di Paolo e con la postfazione di Giuseppe De Rita, propone una riflessione sul ruolo della cultura come strumento di partecipazione e cittadinanza attiva. Nel racconto Prato condivide esperienze significative, dall’impegno sindacale a Napoli negli anni ’70 e ’80, ai progetti per promuovere l’imprenditorialità giovanile nel Mezzogiorno, fino alla direzione di Mecenate 90, focalizzandosi sulla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso collaborazioni tra pubblico e privato.

Ledo Prato, esperto di politiche per i beni e le attività culturali, è segretario generale dell’associazione Mecenate 90 e svolge attività nell’ambito della programmazione territoriale, della valorizzazione dei sistemi culturali, della gestione dei musei. Insegna Governo e gestione delle istituzioni dell’arte e dei beni culturali al Master MaRAC, Università Iulm Roma. Segretario generale dell’associazione delle Città d’arte e di cultura (Cidac), promuove reti e progetti culturali, tra cui la “Rete delle Culture” di cui è presidente, che unisce enti del Terzo Settore operanti nell’ambito culturale e sociale tra cui la stessa Fondazione Trame. (fn)

Image
libro_Prato_6feb25.jpg
Ultimo aggiornamento:

30/01/2025, 13:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri