Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cani morti all’Isolotto, confermata presenza stricnina, al via analisi e bonifica

Dettagli

Descrizione breve
Il Parco di San Bartolo a Cintoia rimane chiuso. L’assessore Giorgio: “Invito alla massima prudenza anche in altre zone. Valuteremo se costituirci parte civile”
Data:

5 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

Descrizione

E’ arrivata dall’Istituto zooprofilattico la conferma che a causare la morte di un cane negli scorsi giorni all’Isolotto è stata la stricnina, rilevata durante l’autopsia. Il Parco di San Bartolo a Cintoia, chiuso ieri con ordinanza sindacale perché indicato come luogo dove hanno passeggiato alcuni cani che sono morti tra Natale e Capodanno, rimane interdetto al pubblico e nei prossimi giorni partiranno le analisi in modo da predisporre la successiva bonifica.

Dai sopralluoghi già effettuati (l’ultimo in data odierna) non sono state trovate tracce di veleno, esche o polpette. Saranno effettuate a questo punto analisi dell’erba.

“In attesa dei risultati dei controlli invitiamo tutti i cittadini alla massima prudenza, anche in altre aree verdi limitrofe - dichiara l’assessore all’ambiente Andrea Giorgio -. A questo punto sembra purtroppo chiaro che qualcuno abbia deliberatamente voluto fare del male agli animali con un comportamento criminale. Da parte nostra ribadiamo la nostra solidarietà ai padroni dei cani morti a seguito di quelle che sembrano azioni folli e cattive e ci riserviamo di valutare se costituirci parte civile a un eventuale processo contro il responsabile di questi atti ignobili”.

(edl)

 

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri