Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bundu e Palagi (SPC): "Identità Alias: la Commissione 7 dà parere favorevole"

Dettagli

Descrizione breve
"Il 2023 deve essere l'anno in cui l'Amministrazione di Firenze riconosce il diritto all'identità di genere per tutto il personale dipendente e per chi usufruisce dei servizi comunali"
Data:

8 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 30 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"Ringraziamo Possibile e Possibile LGBTI+ per aver proposto, ormai un anno fa, di lavorare su una mozione con cui impegnare il Comune di Firenze a riconoscere il diritto all'identità di genere per il personale dipendente dell'ente, tutelando al massimo la dignità della persona e il diritto alla riservatezza.

L'identità anagrafica deve corrispondere a un principio di autodeterminazione e lo stesso criterio lo si può estendere anche a chi usufruisce dei servizi comunali.

Sappiamo che la Giunta ha già dato piena disponibilità, confrontandosi con la Consulta per il contrasto ad ogni tipo di discriminazione e per i diritti delle persone LGBTQI+, che la Presidente della Commissione 7 ha giustamente voluto richiamare negli emendamenti proposti al testo, su cui oggi c'è stata - finalmente - un'espressione di parere favorevole.

Ringraziamo quindi i gruppi che hanno scelto di sostenere il testo e in particolare chi ha voluto co-firmare lo stesso, a partire dalla Presidente della Commissione 7.

Confidiamo in un rapido voto favorevole dell'aula, che possa permettere al Salone de' Dugento di dare un'indicazione precisa all'esecutivo, nel riconoscimento dei diversi ruoli e nel rispetto dell'importanza della Consulta". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri