Salta al contenuto principale Skip to footer content

AVS-Ecolò e Partito Democratico: “Tutori volontari e famiglie affidatarie: un patto di comunità per i Minori Stranieri non Accompagnati”

Data:

18 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 38 secondi

Descrizione

Le Commissioni 4 e 7 del Comune di Firenze hanno approvato con ampia maggioranza la mozione presentata dal gruppo consiliare AVS Ecolò-PD per rafforzare l’inclusione dei  Minori Stranieri Non Accompagnati. Con questa mozione si apre la strada a una nuova alleanza di comunità capace di rispondere con cura e responsabilità.
Nel 2024 a Firenze sono stati presi in carico circa 500 minori non accompagnati, ma il sistema di accoglienza resta sotto pressione: i posti disponibili nel SAI per  tutta la Toscana sono intorno ai 320, e il numero dei tutori volontari iscritti al Tribunale dei Minorenni di Firenze è fermo a 244, largamente insufficiente rispetto al fabbisogno. Inoltre, nonostante la Legge Zampa lo preveda, il ricorso alle famiglie affidatarie per i MSNA è esiguo.
Per questo la mozione impegna il Comune a interloquire con la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, al fine di incrementare il numero di tutori volontari e potenziare la loro formazione. Inoltre, si chiede di avviare una campagna di sensibilizzazione per individuare famiglie e cittadini disponibili all’affido familiare, anche in forma sperimentale e accompagnata, e di coinvolgere le comunità immigrate già residenti sul territorio.
“La presenza di un tutore volontario o di una famiglia affidataria è un fattore determinante per il percorso di inclusione dei MSNA, soprattutto per i più vulnerabili” afferma Edoardo Amato (Partito Democratico). 
“Chiediamo al  Garante Regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza di mettere al centro il tema dei tutori, facilitando la formazione di nuovi Tutori Volontari” Conclude Caterina Arciprete, capogruppo di AVS-Ecolò. (fdr)
 

Ultimo aggiornamento:

18/07/2025, 14:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri