Salta al contenuto principale Skip to footer content

Arriva il bando per la creazione di cooperative sportive

Dettagli

Descrizione breve
Giovedì 19 gennaio alle 18 presentazione al Museo del calcio di Coverciano. Intervengono l’assessore allo sport Cosimo Guccione, il presidente di Legacoop Toscana Roberto Negrini e la presidente di Fondazione Noi-Legacoop Toscana Irene Mangani
Data:

17 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

2 minuti, 57 secondi

Descrizione

Legacoop Toscana e Fondazione Noi – Legacoop Toscana lanciano un bando per la creazione di nuove cooperative sportive o per trasformare società sportive esistenti in cooperative. L’iniziativa sarà illustrata alle ore 18 di giovedì 19 gennaio a Firenze, al Museo del calcio di Coverciano (via Aldo Palazzeschi 20) alla presenza dell'assessore allo sport Cosimo Guccione, del presidente di Legacoop Toscana Roberto Negrini e della presidente di Fondazione Noi-Legacoop Toscana Irene Mangani.

"Una bella opportunità per le società - ha sottolineato l'assessore Guccione - in questo momento di cambiamenti nel mondo dello sport. La cooperazione sportiva può trovare risposte importanti alle difficoltà nell’organizzazione e gestione di attività, strutture e impianti"

“Vogliamo chiamare a raccolta tutti, atleti, allenatori, sostenitori, volontari, tifosi in una nuova iniziativa che mette al centro i valori dello sport e quelli della cooperazione – spiegano il presidente di Legacoop Toscana Roberto Negrini e la presidente di Fondazione Noi-Legacoop Toscana Irene Mangani – Crediamo che il modello cooperativo possa rappresentare una risposta ai cambiamenti in atto nel mondo sportivo, perché capace di unire la crescita professionale e tecnica delle realtà sportive con i principi di democrazia e partecipazione”.

Per partecipare c’è tempo fino al 18 febbraio 2023. Il bando si rivolge alle persone fisiche e alle società sportive che vogliono realizzare una cooperativa sportiva che svolga attività sportiva in modo diretto (come soci utenti dell’attività o come soci lavoratori) oppure una cooperativa di supporto all’attività di società sportive toscane. I gruppi candidati dovranno essere composti da almeno 3 persone fisiche, nel caso di presentazione di progetti di cooperative sportive che esercitino direttamente l’attività sportiva, o da almeno 9 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, in caso di presentazione di progetti di cooperative di supporto all’attività di società sportive. La futura cooperativa dovrà svolgere la propria attività in Toscana.

I gruppi selezionati avranno accesso ad una fase di accelerazione che li accompagnerà nella creazione del business plan della futura cooperativa. I vincitori potranno usufruire gratuitamente di una serie di servizi necessari alla costituzione della cooperativa: consulenza e supporto per la redazione dello statuto sociale, pagamento delle spese di costituzione, pagamento dei servizi di consulenza del lavoro, amministrativi e contabili per il primo anno di attività, oltre a un contributo a fondo perduto non inferiore a 5000 euro. I vincitori potranno anche accedere a prestiti a tasso agevolato (fino a un massimo di 50.000 euro) per l’acquisto di beni materiali necessari allo svolgimento dell’attività sportiva.

Tutte le info su: https://www.fondazionenoi.it/progetti/bando-sport/

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri